iWebcam

Ville
Ville di Montecoronaro è una piccola frazione del Comune di Verghereto sparsa su un poggio tra i torrenti Arpina e Teveriola, che poco sotto conÂfluiscono nel Tevere. Intorno all'anno mille nelle sue vicinanze sorgeva la piccola Abbazia di Santa Maria del Trivio, il cui nome derivava dal crocevia di importanti mulattiere che collegavano Romagna e Toscana. Il piccolo abitato, suddiviso nei nuclei di Poggio Villa, Sommo Villa e Falchi, è sorto poco sotto al "mercatale", cioè al luogo ove si svolgevano mercati e commerci, poi si è sviluppato lungo la strada statale Tiberina 3 bis, costruita nel 1911, divenuta poi SP. 137. Oggi il paesino è divenuto famoso grazie alla Pera Cocomerina: un frutto antichissimo, piccolo e profumato, rotondeggiante e dal colore rosso che sopravvive solo su una trentina di piante in una ristretta area, e che dal 2003 è entrato nel novero dei Presidi Slow Food.

Panorama di Ville